30 Aprile 2019
Il Popolo della Famiglia scende in campo a fianco di Cinzia Rubertelli
La candidata sindaco di Alleanza Civica: “Con noi al governo della città ci sarà l’assessorato alle Politiche familiari”
Il Popolo della Famiglia (PdF) scende in campo a fianco di Cinzia Rubertelli nella corsa alla carica di sindaco del Comune capoluogo: “Dopo tanti anni Reggio Emilia ha il diritto a un cambiamento. Reggio deve darsi l’opportunità di diventare una città più vivibile, sicura e valorizzata. Per questo riteniamo che Alleanza Civica sia attualmente la risposta migliore per la realtà reggiana”. Ragioni che sono state illustrate nel corso di una conferenza stampa cui hanno partecipato il coordinatore Alta Italia del Popolo della Famiglia, Mirko De Carli, i due candidati del movimento politico in lista con la Rubertelli, Anna Maria Pia Pettolino e Filippo Ferrarini e la stessa candidata sindaco di Alleanza Civica.
Il Popolo della Famiglia, va ricordato, è un soggetto politico aconfessionale e valoriale, di ispirazione cristiana. E’ aperto ai non credenti e alle altre confessioni religiose che condividono il suo programma in difesa dei valori “non negoziabili”: il diritto alla vita, la centralità della famiglia, come stabilito dall’articolo 29 della Costituzione, il diritto dei figli ad avere un padre e una madre; la dignità della persona, del lavoro e la sussidiarietà.
Mentre in altri comuni, in vista delle Amministrative, il Popolo della Famiglia ha formato proprie liste, a Reggio Emilia il Movimento politico ha scelto di correre, con propri esponenti, nella lista della Rubertelli. Un’intesa che parte, chiaramente, dalla condivisione dei punti programmatici, in special modo, quelli che riguardano famiglia, anziani, bambini, disabilità e giovani. “Alleanza Civica – hanno spiegato dal Popolo della Famiglia – è un’alleanza formata da persone accomunate dal senso civico e dalla volontà di spendersi per migliorare la città, lista cioè totalmente indipendente, fatta dai cittadini per i cittadini”.
“L’istituzione familiare rappresenta il pilastro su cui si fondano le comunità locali, il sistema educativo, il benessere sociale ed economico, il contenimento delle forme di bisogno legate alle fasi stesse della vita. Il nostro programma le riconosce il ruolo insostituibile di primo ammortizzatore sociale e in quanto tale fonda la propria azione politica sul sostegno alla famiglia”, ha spiegato la Rubertelli che ha anche annunciato, in caso d’elezione, la creazione di un assessorato ad hoc. “Il sostegno alle responsabilità familiari non è una politica di settore, quanto piuttosto il risultato di una molteplicità d’interventi che riconoscono alla famiglia il ruolo di vero e proprio attore di sistema – ha proseguito la candidata di Alleanza Civica -. Negli ultimi dieci anni, in questo frangente di grave crisi economica, è aumentata la semplificazione della struttura familiare reggiana. Sono sempre di più le persone che vivono in contesti nuovi: single, coppie di fatto, monogenitori. Ciò impone di ripensare il sistema dei servizi sociali per tenere conto di esigenze nuove e di nuove povertà. Agli enti locali va riconosciuto, con opportuni stanziamenti nei bilanci di previsione e secondo il principio della sussidiarietà verticale, il pieno ruolo amministrativo degli interventi a favore della famiglia. Il Comune ha inoltre il compito di valorizzare al massimo, in ottemperanza al principio di sussidiarietà orizzontale, il ruolo delle famiglie associate e del privato sociale”.
Cinzia Rubertelli | Candidato Sindaco