CULTURA & EDUCAZIONE

Crediamo che la cultura debba essere il motore di sviluppo economico e sociale della nostra città.

Incentiveremo le aperture straordinarie, serali e notturne dei luoghi della cultura di tutta la provincia e offriremo ai cittadini una programmazione culturale che duri 365 giorni all’anno, e che non si concentri, come avviene adesso, nei soli mesi estivi.

Coinvolgeremo le attività economiche del territorio e punteremo sul potenziale ancora inespresso della stazione AV Mediopadana.

Intendiamo rafforzare i rapporti con l’Università e agevolare la nascita di iniziative capaci di attrarre i giovani e di favorire l’occupazione.

Applicheremo un principio di sussidiarietà orizzontale, sostenendo le iniziative spontanee dei cittadini – singoli e associati – per lo svolgimento di attività che favoriscano il bene comune. Un sostegno che passerà anche attraverso la concessione di spazi comunali in disuso ad associazioni culturali, comitati ed enti no profit. Il Comune avrà il ruolo di “direttore d’orchestra” con un forte beneficio in termini di efficienza e ottimizzazione dei costi per la macchina comunale.