Vogliamo che il centro storico torni ad essere un vero fulcro di residenza, affari, cultura e benessere.
In questa direzione favoriremo il mantenimento e la nuova collocazione di attività commerciali mediante incentivi, facilitazioni fiscali e altri strumenti a supporto dell’imprenditorialità. Ove possibile favoriremo nelle strade e nelle piazze la collocazione di distese chiuse e dehors per bar e ristoranti.
Garantiremo la regolarità degli accessi in Ztl e semplificheremo il rilascio dei permessi per i residenti.
Effettueremo una puntuale rilettura dei bisogni diffusi esplicitati dai diversi quartieri e dalle frazioni e completeremo la rete delle aree verdi e boschive intorno alla città.
Riserveremo una particolare attenzione alle “ex Reggiane”, garantendo che l’importante investimento in corso assicuri la rigenerazione dei quartieri di S. Croce esterna e Ospizio ed attragga attività capaci di generare una ricaduta occupazionale su tutta la città.
Vogliamo avviare un confronto sul potenziale sviluppo della attività connesse all’aeroporto di Reggio Emilia, al fine di non disperdere un patrimonio consolidato della nostra città.